Ergonomia generale

Non è sempre immediato comprendere il campo di applicazione di una scienza complessa come l'ergonomia, proprio perché tale scienza nasce dal contributo di discipline diverse, quali la psicologia, l'antropologia, la fisiologia e l'ingegneria applicata.

Indubbiamente l'ergonomia fisica è la prima nozione che viene in mente quando ci si approccia a tale disciplina, in quanto risulta immediatamente associabile alla parola stessa di “ergonomia”, rimandando all'idea di sedie confortevoli e viene spesso associata alla comodità di un oggetto, oppure alla sua facilità d'uso.

Più complessa risulta invece l'associazione del termine “ergonomia” all'aggettivo “cognitivo”, in quanto in questo caso ci si riferisce alla capacità di eseguire un azione o reagire in seguito ad una informazione, associando la forma e le informazioni “inviate” da un oggetto al suo corretto utilizzo.