Formazione Industria 4.0

Credito di Imposta - 2021

2021-03-17 14:23:03
Download

Con la Legge di Bilancio 2021 il Piano Nazionale Transizione 4.0 ha inserito il Credito d’imposta Formazione 4.0 come incentivo fiscale per stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Il credito è accessibile da parte di tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Il riconoscimento del credito sarà:

- 50% delle spese per le piccole imprese (massimo annuale di 300.000€)
- 40% delle spese per le medie imprese (massimo annuale di 250.000€)
- 30% delle spese per le grandi imprese (massimo annuale di 250.000€)

L’agevolazione può essere utilizzata per la formazione sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 e quindi sui temi:
- Big data e analisi dei dati;
- Cloud e fog computing;
- Cyber security;
- Sistemi cyber-fisici;
- Prototipazione rapida;
- Sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
- Robotica avanzata e collaborativa;
- Interfaccia uomo macchina;
- Manifattura additiva;
- Internet delle cose e delle macchine;
- Integrazione digitale dei processi aziendali.

Per maggiori info è possibile contattare i nostri uffici e per visionare un esempio di modello di calcolo è possibile scaricare il file seguente.

Esempio - Formazione-Industria-40.pdf