Novità per l'ADR 2019

2018-09-19 14:56:48
Download

Dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore il nuovo accordo europeo sul trasporto di merci pericolose su strada (ADR).

Numerose le modifiche introdotte rispetto all'accordo precedente.
Riportiamo di seguito quelle più significative:
- Obbligo di nomina del consulente ADR anche per le aziende che effettuano solo la spedizione di merci pericolose
- Batterie al Litio: nuove disposizioni di identificazione e deroghe
- Trasporto in esenzione Cap. 1.1.3.6: il documento di trasporto dovrà riportare la quantità totale e il valore calcolato di merci pericolose per ogni categoria di trasporto
- Disposizioni speciali - Nuovi numeri ONU: sono previste nuove disposizioni speciali e aggiornamento della tabella A con inserimento di nuove rubriche UN.
- Trasporto di macchinari o apparati contenenti merci pericolose: è importante sottolineare la soppressione dell'esenzione di cui al punto 1.1.3.1.b) per le macchine con merci pericolose nella loro struttura o nel loro circuito operativo e la sostituzione con i numeri ONU specifici (UN 3537 a UN 3548).
- Nuova regola per la classificazione di sostanze corrosive : i principi di classificazione saranno basate sui limite di concentrazione generici e specifici per ciascuna delle sostanze contenute nella miscela.

Contattate i nostri uffici per maggiori informazioni e verifica degli obblighi previsti!