Rifiuti

La Parte IV del D.Lgs 152/2006 (Testo Unico Ambientale) definisce e stabilisce gli obblighi in materia di gestione dei rifiuti speciali pericolosi o non pericolosi, ma anche per il trattamento e la gestione dei rifiuti urbani.

Considerato che la corretta gestione dei rifiuti costituisce non soltanto un obbligo per le aziende, per i produttori e i gestori di rifiuti speciali, ma rappresenta anche un dovere in funzione della tutela dell'interesse pubblico, in quanto elemento necessario al fine di assicurare un'elevata protezione dell'ambiente e dell'uomo.

Nell'ambito della corretta degli obblighi connessi alla gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, la Eris Srl fornisce attività di consulenza e formazione a supporto per le aziende, per l'applicazione dei seguenti aspetti:

  • Verifica delle procedure di gestione aziendali per i rifiuti pericolosi e non pericolosi
  • Supporto per la classificazione dei rifiuti prodotti fino alla attribuzione del pertinente codice CER
  • Esame del ciclo di produzione che ha generato il rifiuto per la sua regolare classificazione
  • Controllo delle condizioni di stoccaggio e di deposito temporaneo per i rifiuti prodotti
  • Assistenza per la verifica documentale delle informazioni trasmesse (MUD, formulario e registro di carico e scarico)
  • Verifica delle condizioni operative e pratiche per l'applicazione per i Sottoprodotti
  • Analisi di conformità per gli adempimenti legati alla normativa RAEE
  • Valutazione delle condizioni da applicare nell'ambito del trasporto merci pericolose (ADR) per i rifiuti*
  • Consulenza e formazione sulle pratiche SISTRI*

*Attività svolta in collaborazione con importanti partner nazionali.