Miglioramento delle condizioni operative aziendali (Ergonomia cognitiva)

La possibilità di conoscere tutte le informazioni relative all'uso corretto e sicuro di un oggetto, comincia proprio dalla comunicazione delle informazioni che tale oggetto è in grado di fornire.
In particolare, con l'intento di tutelare sia la salute che la sicurezza dei lavoratori, ma anche quella dei consumatori e dell'ambiente, molte autorità di tutto il mondo hanno disposto leggi inerenti alla creazione di criteri comuni per la comunicazione dei pericoli di varia natura.

Un esempio di tale approccio è l'ambito della classificazione delle sostanze chimiche previste dai regolamenti europei, che impongono l'obbligo di classificare ed etichettare i prodotti in modo chiaro e sicuro, comprendo i rischi connessi alla manipolazione di una sostanza o una miscela chimica, ancora prima del suo utilizzo.

La possibilità di implementare tali informazioni in azienda rappresenta un ulteriore elemento di prevenzione fondamentale per i lavoratori potenzialmente esposti ad un rischio da agenti chimici.