Dichiarazioni SVHC per gli Articoli

Regolamento REACH

2015-11-25 18:13:49
Automotive Ethernet 01

Lo scorso 10 settembre 2015, la Corte Suprema di Giustizia Europea ha emesso un’importante sentenza relativa alla presenza di sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) negli articoli composti e all’obbligo di notifica da parte dei produttori/importatori, secondo le disposizioni previste dell’Art. 7 del Regolamento CE n.1907/2006 (REACH).

In particolare, nella sentenza si specifica che l’obbligo di notifica si applica qualora la quantità di sostanza SVHC superi lo 0,1% peso/peso e deve essere calcolata su ogni singola parte costituente un articolo e non sull'articolo nel suo complesso.

Si ricorda che il fornitore di un articolo prodotto composto da uno o più articoli (componenti) che contengono una sostanza estremamente preoccupante SVHC definita ai sensi dell’Art. 59 del REACH, è tenuto ad informare il destinatario circa la presenza di tale sostanza comunicando il nome della sostanza in questione.

Al fine di evitare di incorrere in possibili sanzioni da parte dell'Autorità Competente, oppure eventuali contestazioni da parte dei propri clienti, si suggerisce di approfondire le valutazioni fino ad ora condotte circa le sostanze SVHC contenute negli articoli prodotti o importati.