CLP

È il regolamento del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che ha modificato e abrogato le direttive 67/548/CEE (sostanze pericolose) e 1999/45/CE (preparati pericolosi).

Il regolamento, dopo l'applicazione del periodo transitorio, è entrato in vigore il 1 giugno 2015 ed interessa tutti i produttori di prodotti chimici, che hanno l'obbligo di classificare, etichettare e imballare i propri prodotti in conformità con le disposizioni del presente regolamento.

Inoltre, ad essere interessati dall'entrata in vigore del regolamento CLP sono anche tutti gli utilizzatori professionali e i consumatori (privati), che possono impiegare i prodotti chimici durante le proprie mansioni lavorative, oppure entrarne in contatto anche durante lo svolgimento di attività quotidiane (detergenti e cosmetici).

Uno degli aspetti fondamentali dell'applicazione del regolamento CLP è l'introduzione di nuovi pittogrammi per la comunicazione dei pericoli connessi alla manipolazione o all'eventuale esposizione ad un prodotto chimico.

Nell'ambito della corretta applicazione del Regolamento CLP (CE) n.1272/2008, circa la classificazione l'etichettatura e l'imballaggio delle sostanze chimiche, la Eris fornisce attività per:

  • Verifica della classificazione delle sostanze o miscele prodotte
  • Supporto per la definizione degli obblighi di etichettatura previsti e per la verifica delle etichette trasmesse dai fornitori*
  • Definizione degli obblighi previsti per il corretto imballaggio dei prodotti chimici*
  • Gestione degli obblighi connessi alla messa in commercio di detergenti e cosmetici*
  • Formazione specifica aziendale per l'applicazione del Regolamento CLP
*Attività svolta in collaborazione con importanti partner nazionali.