Energia Elettrica

Nuova delibera in vigore dal 1 Gennaio 2016

2016-03-16 18:23:48
Energia

Il 1 gennaio 2016 è entrata in vigore la Delibera n.180/2013 dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (AEEG) in merito al rifasamento degli impianti elettrici industriali, introducendo sanzioni e penali nel caso di assorbimento eccessivo di potenza reattiva in funzione delle fasce F1-F2-F3 ed articolate in base alla % di consumo di energia/potenza reattiva.

Il rifasamento consente di ridurre la reale corrente circolante sulla rete elettrica favorendo l’efficienza energetica e riducendo, di fatto, la potenza reattiva. La potenza reattiva deriva proprio dallo sfasamento, cioè dal non allineamento dei valori di tensione e amperaggio. Dell’entità di questo valore bisogna tenere conto in quanto la rete di distribuzione deve essere dimensionata in funzione della potenza apparente: potenza attiva più potenza reattiva, che determina perdite da trasporto.

Da qui la necessità di un sistema di rifasamento correttamente funzionante e in grado di ridurre le perdite di trasporto e riuscire a caricare la rete solo con potenza attiva utilizzabile.

Per verifiche tecniche sui sistemi di rifasamento e sul corretto funzionamento degli impianti elettrici ed evitare possibili eventuali sanzioni, non esitate a contattarci.