Lavoro agile - Smart Work

Nuove soluzioni per conciliare i tempi di vita e di lavoro

2017-12-13 15:16:15
Smartwork

Il concetto di lavoro agile – o smart working - ricomprende molteplici aspetti. Si passa dalla flessibilità dell’orario e del luogo della prestazione lavorativa fino a forme di welfare aziendale per facilitare i lavoratori genitori o impegnati in forme di assistenza parentale.

Con la legge n. 81 del 22/05/2017 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, si prevede di concedere al lavoratore subordinato, una forma più flessibile dell’erogazione delle prestazioni lavorative. Questo consentirà al lavoratore una migliore qualità di vita lavorativa e familiare.

Anche l’INAIL ha emanato delle disposizioni in tema di smart working, relative a tutela assicurativa, retribuzione, sicurezza sul lavoro etc.

Dal punto di vista della sicurezza sul lavoro restano valide per il datore di lavoro tutti gli obblighi connessi all’informazione del lavoratore, mediante apposita informativa scritta, in merito all’uso delle attrezzature di lavoro e ai DPI. Inoltre, il datore di lavoro, deve garantire la permanenza dei requisiti di sicurezza con adeguata manutenzione.