Lo Sviluppo del Distretto Conciario

Dalla Tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori alla garanzia di eccellenza dei prodotti

2016-01-23 13:15:18
Pelli

L’entrata a regime dei Regolamenti Europei nei processi aziendali, ha
apportato notevoli modifiche e miglioramenti nell’ambito della tutela della
salute e sicurezza dei lavoratori, ai sensi del D.Lgs 81/08 e dell'ambiente ai sensi del D.Lgs 152/06, garantendo una conoscenza più specifica dei prodotti chimici, dei pericoli associati ad un utilizzo non corretto, nonché alle misure di gestione del rischio da attuare o da implementare in azienda.

Il corso di Laurea in Tecniche Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro dell'Università “Federico II” Napoli e l'OsservatorioSaluteLavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università "Federico II", in collaborazione con il Comune di Solofra, la Eris (Ente di Ricerca Igiene e Sicurezza) e con la Scuola di Formazione e Alta Formazione (Cooperativa Promo Europa), hanno organizzato un seminario di approfondimento per la corretta gestione dei prodotti chimici, quali elementi fondamentali di progresso nell'ambito dello sviluppo del distretto conciario di Solofra (AV).

L’obiettivo del seminario è creare un momento di formazione e confronto per tutte le figure professionali interessati nell’ambito della tutela della salute e sicurezza per i lavoratori del settore conciario, introducendo, al tempo stesso nuovi elementi di innovazione, necessari per garantire e migliorare la competitività dei propri prodotti all'interno di un mercato comunitario.

Il seminario si terrà il prossimo 29 Gennaio alle ore 9:30 presso il Complesso Monumentale di Complesso Monumentale S.Chiara Solofra (AV).

Per maggiori informazioni è possibile scaricare la locandina allegata.

Scheda-iscrizione---Convegno-Solofra.pdf

Brochure-Solofra--29-gennaio-2016.pdf