Materiali a Contatto Alimentare - Nuovi Obblighi

Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA): Obbligo di comunicazione

2017-08-02 19:27:16
IStock 000024370930Small

Il 2017 è stato pubblicato il D.Lgs 29/2017, ovvero il “Decreto sanzionatorio MOCA”, per la violazione di disposizioni previste ai sensi dei regolamenti relativi ai materiali e oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti.

In particolare, l'Art. 6 prevede l'obbligo di comunicare all'autorità competenti, la presenza e l'operatività degli stabilimenti che producono ed immettono sul mercato MOCA di qualsiasi tipologia:
- Materiale plastico
- Gomme
- Vetro
- Metalli o leghe
- Ceramiche
- Legno
- Carta e cartone
- Inchiostri per stampa
- Vernici

Si riporta di seguito alcune tipologie di attività che sono soggette all’obbligo di comunicazione MOCA ai sensi del D.Lgs 29/2017:
- Produzione (anche conto terzi)
- Stampa
- Trasformazione
- Distribuzione all’ingrosso
- Importazione e deposito commercializzazione
- Deposito
- Assemblaggio

Tutti gli operatori economici già operanti alla data di entrata in vigore del D.Lgs 29/2017, hanno l'obbligo di effettuare la comunicazione, all’Autorità competente per la procedura di controllo, entro il 31 luglio 2017.

Coloro i quali non adempiranno agli obblighi di comunicazione sopraindicati, saranno passibili di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 1.500 ad € 9.000.

Da notare che la comunicazione va effettuata sulla base del nuovo Decreto anche da Operatori già registrati ai fini dei regolamenti del “pacchetto igiene”.

Per non incorrere in sanzioni e per maggiori informazioni, è possibile contattare i nostri uffici.


Si allega a fondo pagina:

Specchietto sanzioni previste
Decreto legislativo n. 29 del 10 Febbraio 2017

D-Lgs-29-_-2017.pdf

DLgs-29_2017---Sanzioni-MOCA.pdf