OspedaleSicuro 2016

Ergonomia e Management del Rischio Chimico e Biologico

2016-05-12 10:29:38
IMG 0138

Il 2 e 3 maggio u.s presso Il Centro Congressi “Federico II” di Via Partenope, si è tenuto la XV Edizione del Convegno Nazionale “Ospedale Sicuro – Ergonomia e Management del Rischio Chimico e Biologico”, promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, con il patrocinio di Società scientifiche quali SITI, SIMLII, AIDII e SIE.

Durante l’evento che ha visto la partecipazione di 250 professionisti, sono stati approfonditi e discussi i principali rischi professionali che interessano il comparto sanitario, relativi al rischio chimico con l’integrazione dei regolamenti europei REACH-CLP-SDS, il rischio biologico con le nuove Linee Guida sulla Legionella, i rischi psicosociali e le metodiche di valutazione dello stress lavoro correlato, l’ergonomics risk per la corretta movimentazione dei pazienti, il risk management e le problematiche derivanti per l’esperto qualificato e il medico autorizzato nelle attività di radioprotezione.

Sono intervenuti Il direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, la Prof. Maria Triassi, il Sen. Lucio Romano membro della Commissione Parlamentare d’Inchiesta per gli infortuni e malattie professionali, il Presidente del Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione prof. Umberto Carbone, il Presidente regionale SIMLII prof. di Medicina del Lavoro Maurizio Manno, il Prof. di Medicina del Lavoro della Federico II Ivo Iavicoli il Direttore della Fondazione Maugeri – Centro Ricerche Padova dott. Danilo Cottica, con la partecipazione di docenti universitari, rappresentanti dell’Arpac e delle Asl NA1, NA2 e NA3, e i responsabili di associazioni sindacali attraverso la partecipazione attiva e congiunta di professionisti, esperti qualificati e figure istituzionali.

OspedaleSicuro2016