Salute e Sicurezza sul Lavoro a tutte le Età

2018-07-02 13:42:16
Cattura

Con l'aumento del'età media dei lavoratori, per garantire un miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza di tutti i lavoratori a prescindere dalla loro età, sono state promosse delle buone pratiche da parte dell'IRCCS INRCA di Ancona per promuovere una vita lavorativa sostenibile ad ogni età.
Il progetto presentato è quello del "fitness at work". ossia promuovere lo svolgimento dell'attività fisica sul luogo di lavoro per combattere la sedentarietà e l'invecchiamento, migliorare gli stili di vita, migliorare le condizioni di salute di tutti i lavoratori.
Per l'attuazione del progetto i lavoratori dell'IRCCS di Ancona, hanno svolto periodicamente attività fisica, seguiti da un fisioterapista tutor persso il proprio luogo di lavoro.
I risultati del progetto sono stati i seguenti:
- Miglioramento dell'umore
- Conciliazione tempi di vita e di lavoro
- Miglioramento dei clima di lavoro e del rapporto con i colleghi
- Miglioramento della qualità delle prestazioni erogate all'utenza

Per tutti i partecipanti nello specifico ne è conseguito:
- Riduzione del peso corporeo
- Miglioramento della flessibilità degli arti e della colonna vertebrale
- Miglioramento valori della scala di Borg e della VAS (che identificano rispettivamente la percezione dello sforzo fisico e quella del dolore)
- Miglioramento valori PA ed FC

L'istituto di Ancona, per la realizzazione del progetto non ha avuto costi aggiuntivi, in quanto ha messo a disposizione dei dipendenti, le attrezzature presenti presso il proprio reparto di fisioterapia.

Anche l'ASL di Cuneo 1, ha realizzato un progetto similare già dal 2013 ad oggi, denominato dall'attività fisica alla mindfulness, mediante un percorso di formazione sulla sensibilizzazione del miglioramento degli stili di vita e promuovendo svariate attività fisiche tra cui il walking.