Valori limite di esposizione professionale

Nuova Direttiva Europea 164/2017

2017-02-27 16:22:48
Nuova direttiva 2014 UE

Il 31 Gennaio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2017/164, che definisce il quarto elenco dei valori indicativi di esposizione professionale per 31 agenti chimici, in attuazione della direttiva sugli agenti chimici (98/24/CE).

Di seguito si riporta l'elenco delle sostanze stabilito dalla nuova Direttiva UE 164/2017:

- Manganese e composti inorganici del manganese (come manganese)
- Trinitrato di glicerolo
- Tetracloruro di carbonio, tetraclorometano
- Amitrolo
- Acido acetico
- Cianuro di idrogeno (espresso come cianuro)
- Cloruro di metilene, diclorometano
- Cloruro di vinilidene, 1,1-dicloroetilene
- Ortosilicato di tetraetile
- Acido acrilico, acido prop-2- enoico
- Nitroetano
- Bisfenolo A, 4,4′-isopropilidendifenolo
- Difeniletere
- 2-etilesan-1-olo
- 1,4-diclorobenzene; p-diclorobenzene
- Acroleina, acrilaldeide; prop- 2-enale
- Formiato di metile
- But-2-in-1,4-diolo
- Tetracloroetilene
- Acetato di etile
- Cianuro di sodio (espresso come cianuro)
- Cianuro di potassio (espresso come cianuro)
- Diacetile, butandione
- Monossido di carbonio
- Diidrossido di calcio
- Ossido di calcio
- Anidride solforosa
- Idruro di litio
- Monossido di azoto
- Biossido di azoto
- Terfenile idrogenato

La direttiva europea dovrà essere recepita in Italia (e negli altri stati membri) entro il 21 agosto 2018, termine entro il quale dovranno essere stabiliti i valori limite nazionali indicativi dell'esposizione professionale per gli agenti chimici sopra elencati.

Il recepimento della Direttiva UE 164/2017 integrerà ed aggiornerà l'elenco dei valori limite di esposizione professionale previsti nell'Allegato XXXVIII del D.Lgs 81/2008 e dovranno essere considerati nell'ambito della valutazione del rischio chimico.

Direttiva-UE-164_2017.pdf