Workshop Salute e Sicurezza Aziendale - Benevento

3 Marzo - Benevento

2016-03-14 19:33:02
Workshop   Benevento 2016

Il 3 Marzo, presso la Camera di Commercio di Benevento, si è tenuto il workshop “Salute e sicurezza aziendale: integrazione con i regolamenti europei per la gestione delle sostanze chimiche”, organizzato dall’OsservatorioSaluteLavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dal Consorzio Promos Ricerche.

Il workshop ha visto la presenza attiva di oltre 100 partecipanti, confermando non solo l’interesse per la tematica da parte di aziende e dei professionisti del settore della prevenzione, ma anche la necessità di approfondire gli aspetti normativi e regolatori, con particolare riferimento alla corretta circolazione dei prodotti chimici nell’ambito dei mercati comunitari, perseguendo il percorso avviato dalla commissione europea di garantire una maggiore tutela della salute umana e dell’ambiente.

Dopo i saluti di Ferdinando Flagiello, amministratore delegato del Consorzio Promos Ricerche e l’introduzione del Prof. Umberto Carbone, Presidente del corso di Laurea TPALL dell'Università Federico II e della Dott.ssa Anna Villanova, dirigente dell’INAIL Benevento, sono state affrontate e descritte le tematiche di salute e sicurezza oggetto del workshop.

Sono seguiti gli interventi tecnici, moderati da Attilio Montefusco, Direttore Generale del Consorzio Promos Ricerche, di Michele Del Gaudio, INAIL Benevento, Pasquale Lama, OsservatorioSaluteLavoro Dipartimento di Sanità Pubblica Federico II Napoli, Marialuisa Gallo, ARPA Campania, Arcangelo Saggese Tozzi, Comitato Regionale Vigilanza REACH, Biagio Naviglio, Presidente dell'Ordine Chimici della Campania e Francesco Pallotta, ASL Benevento.

Per scaricare la locandina gli atti del workshop del 3 Marzo è possibile collegarsi direttamente al link di seguito riportato, copiando e incollando il link nel proprio browser:

http://www.promosricerche.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=2339:22-maggio-2015-seminario-su-prodotti-chimici-nuovi-criteri-di-classificazione-ed-etichettatura&Itemid=142&lang=it