Seminario Solofra - 2016

Lo Sviluppo del Distretto Conciario: Tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori alla garanzia di eccellenza dei prodotti

2016-02-17 11:24:27
Immagine1

Il 29 Gennaio presso il complesso monumentale S. Chiara di Solofra si è tenuto il seminario dal titolo "Lo Sviluppo del Distretto Conciario: dalla Tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori alla garanzia di eccellenza dei prodotti".

Il seminario è stato organizzato dall'OsservatorioSaluteLavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica della Università Federico II di Napoli, con il corso di Laurea in Tecniche Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro dell'Università “Federico II” di Napoli e la Eris (Ente di Ricerca Igiene e Sicurezza) e con la collaborazione del Comune di Solofra e della Cooperativa Promo Europa.

L'apertura dei lavori è stata condotta dal Sindaco di Solofra Michele Vignola, dall'Assessore della Provincia di Avellino Girolamo Giaquinto (Pubblica Istruzione) e da Michele de Piano, Coordinatore Gruppo Lavoro “Salute e Ambiente Settore Conciario.

L’introduzione alle tematiche oggetto del seminario è stata effettuata dal Prof. Umberto Carbone Presidente Corso di Laurea (TPALL) Tecniche Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro Università “Federico II” Napoli, mentre i fondamenti normativi e le innovazioni introdotte dai nuovi regolamenti sono stati illustrati e descritti nel corso degli interventi presentati da Michele Del Gaudio (INAIL Avellino), Pasquale Lama (OsservatorioSaluteLavoro del Dipartimento Sanità Pubblica Federico II), Biagio Naviglio (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli), Michele de Maio (Presidente Unione Nazionale Industria Conciaria) e Fabiana Orlandi (esperto Unione Nazionale Industria Conciaria).

La successiva tavola rotonda per il confronto tra gli esperti del settore conciario e le istituzioni, moderata dal Direttore del Consorzio Promos Ricerche Attilio Montefusco, ha visto la partecipazione di Luigi Borea (Direttore Servizi Igiene Medicina del Lavoro ASL Avellino), Raffaele Ravallese (Medico Competente), Paola Gianfelice (Dirigente ISISS "G.Ronca" Indirizzo Tecnico Chimico Conciario) e Pietro Salvatore Petrone (Scuola di Formazione e Alta Formazione)

La presenza di oltre 120 partecipanti tra professionisti della prevenzione, aziende ed esperti nazionali del settore ha confermato l'interesse per l'approfondimento delle tematiche in materia di tutela della salute e sicurezza per i lavoratori nel settore conciario, fornendo, al tempo stesso nuovi elementi di innovazione, necessari per garantire e migliorare la competitività dei prodotti all'interno di un mercato comunitario.

Di seguito è possibile scaricare la locandina e gli atti del seminario di Solofra:

Lama---Solofra-2016.pdf

Naviglio---Solofra-2016.pdf

Del-Gaudio---Solofra-2016.pdf

Orlandi---Solofra-2016.pdf